Complessivamente sono state 17 le classi che hanno potuto usufruire del servizio, per un totale di 339 alunni coinvolti.
Da un punto di vista didattico, la ricaduta delle visite è stata notevole.
Qui si pubblicano alcuni lavori che conserviamo e che rappresentano solo una parte delle attività riferite all'anno scolastico 2009-2010.
- Fascicolo delle classi 3^ C e D della Scuola Primaria di Leno (insegnante Adelelma Mancini)
- Fascicolo della classe 4^ della Scuola Primaria di Castelletto di Leno (insegnante Elena Fracassi)
- Fascicolo della classe 4^ C della Scuola Primaria di Leno (insegnanti Domenica Battaglia e Marisa Patrioli)
- Fascicolo della classe 4^ D della Scuola Primaria di Leno (insegnanti Arturo Chiarini e Carla Ferrari)
- Il quaderno di un allievo della classe 3^ D: Davide Armanti
- Presentazione sintetica dei lavori delle classi 3^ B, 3^ C e 3^F della Scuola Secondaria di primo grado Carlo Dossi di Leno, insegnanti Daniela Bigi, Rossanna Piccinno, Lucia Orsenigo
- 7. L'evoluzione storica dell'architettura di alcuni immobili con interesse storico, elaborati dalle classi 4^ A e 4^ B della dell'I.I.S. Vincenzo Capirola, indirizzo geometri. A titolo di esempio si rende accessibile l'elaborato relativo alla cascina Castelvecchio
Nessun commento:
Posta un commento